Riferimento ed interpretazione nominale: referenti testuali tra semantica e pragmatica GB Berselli Franco Angeli, 1995 | 14 | 1995 |
Introduzione alla linguistica. Un approccio cognitivo GB Berselli, S Marcello, F Zanettin CLUEB, 1999 | 13 | 1999 |
Linguistica e interpretazione GB Berselli, D Zorzi, G Mack | 10 | 2004 |
Usare la traduzione automatica G Bersani Berselli Usare la traduzione automatica, 0-0, 2011 | 6 | 2011 |
La librettistica bolognese nei secoli XVII e XVIII LC Hill, G Sartini, GB Berselli Edizioni Torre d'Orfeo, 1989 | 2 | 1989 |
Bibliografia di Luigi Rosiello G Bersani Berselli Forlì, 2020 | | 2020 |
Le semantiche. Studi interdisciplinari su senso e significato. Seconda edizione riveduta e corretta G BERSANI BERSELLI, F Frasnedi Gedit Edizioni, 2006 | | 2006 |
Le Semantiche: Studi Interdisciplinari Su Senso E Significato GB Berselli, F Frasnedi | | 2006 |
Il Fondo Luigi Rosiello G BERSANI BERSELLI, M Prandi Gedit Edizioni, 2004 | | 2004 |
Il pensiero linguistico di Luigi Rosiello: gli ultimi scritti G BERSANI BERSELLI Un ricordo di Luigi Rosiello, 53-77, 2004 | | 2004 |
RIFERIMENTO, SPECIFICITÀ, AMBIGUITÀ GB BERSELLI Language, Logic and Formalization of Knowledge: Coimbra Lecture and …, 1998 | | 1998 |
Apothéloz, Denis: Rôle et fonctionnement de l'anaphore dans la dynamique textuelle (Book Review) GB Berselli Romanische Forschungen 109 (2), 306, 1997 | | 1997 |